Presentazione del libro “Da credenti nella sinistra. Storia dei cristiano sociali 1993 – 2017 di Carlo Felice Casula, Claudio Sardo e Mimmo LucàIl Mulino Roma, 9 dicembre 2019 ore 17.30Istituto della Enciclopedia italiana – sala Igea – palazzo Mattei di Paganicapiazza della Enciclopedia italiana, 4 IntervengonoPaolo Corsini, storico e docente universitarioDavid Sassoli, presidente del Parlamento … Continua a leggere
La Repubblica, 14 novembre 2019 Il saggio di Carlo Felice Casula, Claudio Sardo e Mimmo Lucà Quella dei cristiano-sociali italiani è una storia breve, ma oggi più illuminante di ieri. Nasce nel 1993 dall’addensarsi organizzato di componenti del cattolicesimo politico, che la Dc aveva inutilmente cercato di usare come carburante ideologico dopo l`assassinio di Moro. … Continua a leggere
Che tristezza l’intervista del cardinale Ruini sul Corriere della Sera di ieri. Un manifesto tutto politico, come i tanti a cui ci aveva abituato da presidente dei Vescovi italiani, negli anni dei cosiddetti principi non negoziabili. In poche dichiarazioni, astutamente sollecitate da un giornalista di rango, il cardinale segnala il declino del cattolicesimo politico di sinistra … Continua a leggere
Da credenti nella sinistra Storia dei Cristiano Sociali 1993-2017 di CARLO FELICE CASULA, CLAUDIO SARDO, MIMMO LUCÀ il Mulino – Acquista il libro Il libro ricostruisce la presenza e il ruolo del Movimento dei Cristiano Sociali, attivo dal 1993 al 2017, nella vita politico-istituzionale e culturale-religiosa italiana. I padri del movimento, Ermanno Gorrieri e Pierre … Continua a leggere
Dunque, rieccoci alle prese con gli ennesimi episodi di quella politica politicante malata di incontinenza dell’annuncio, che mentre dice una cosa ne fa una diversa.È una politica che va affermandosi con il ricorso compulsivo alle nuove tecnologie della comunicazione, che si alimenta con l’uso forsennato delle “tastiere”, che ha bisogno di provocare polemiche, creare nemici, … Continua a leggere